ACCOGLIENZA

Le informazioni generali sui ricoveri e le possibilità di scelta delle camere di degenza potranno essere fornite negli orari d’ufficio dell’accettazione amministrativa e nei casi urgenti dal centralino. Le informazioni relative ai diversi servizi di diagnosi e cura e del poliambulatorio potranno essere fornite dalle relative segreterie anche telefonicamente, mediante chiamata diretta o tramite centralino.
Tutte le notizie relative invece allo stato di salute dei pazienti ricoverati potranno essere fornite tutte le mattine, presso le medicherie del reparto, richiedendo del medico responsabile dello stesso ed eventualmente dal primario del dipartimento, su indicazione degli orari di ricevimento indicati dalla Capo Sala di ogni reparto. Le Capo Sala sono peraltro sempre disponibili per qualsiasi informazione e consiglio.

La Casa di Cura Città di Roma eroga le prestazioni (visite ed interventi medici rivolti alla prevenzione secondaria e terziaria, diagnosi, cura e terapia, riabilitazione, esami diagnostici e strumentali, assistenza infermieristica) rivolte a trattare le condizioni patologiche indifferibili (emergenza – urgenza) e le patologie acute.
Non rientrano, pertanto, tra le condizioni patologiche trattate dalle strutture operative della casa di cura quelle che richiedono un trattamento diagnostico – terapeutico di lunga durata, fatta salva la fase post acuta. Le prestazioni rivolte a trattare le condizioni patologiche indifferibili (emergenza – urgenza) e le patologie acute, sono effettuate compatibilmente con le specifiche di accreditamente ed autorizzazione riconosciute alla casa di cura da parte del SSR:
a) in forma di ricovero programmato e di ricovero diurno (linea di elezione);
b) in forma di trattamento ambulatoriale (linea ambulatoriale)

In caso di ricovero, il paziente deve recarsi con la richiesta di ricovero del medico di base presso gli Uffici dell’Accettazione al piano terra, gli orari di apertura al pubblico sono dal lunedì al venerdì dalle ore 07.45 alle ore 16.00 con orario continuato o prenotare telefonicamente al 06.58471 dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 15.30.
All’atto della prenotazione, sarà comunicata la data e l’ora in cui avverrà il ricovero, seguendo la lista d’attesa, secondo la disponibilità di posto letto nelle singole specialità e secondo la gravità della patologia.
Se il ricovero è programmato per un intervento chirurgico, verrà inoltre comunicata la data per l’accesso di pre-ospedalizzazione, generalmente fissato circa 10 giorni prima del ricovero. In tale accesso vengono eseguiti accertamenti per la valutazione pre-operatoria, finalizzata ad una migliore preparazione all’intervento. Vengono inoltre date le indicazioni da seguire fino al giorno programmato per l’intervento.
Leggi tutto >>
Le attività di Day Hospital consistono in un ricovero o in un ciclo di ricoveri programmati, ove vengono effettuate diverse prestazioni sanitarie di carattere diagnostico e/o terapeutico, ciascuno di durata non superiore ad una giornata.
Per accedere al regime di Day Hospital o APA è necessario effettuare preventivamente una visita dal medico specialista della struttura.
Leggi tutto >>
L’ufficio accettazione della Casa di Cura è situato presso gli uffici amministrativi al piano terra ed è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì 8:15 - 17:45. Per il ricovero, il degente o un suo familiare si recheranno all’Ufficio accettazione presentando:
fotocopia della tessera sanitaria dell’ASL di provenienza un documento di identità valido la richiesta di ricovero del proprio medico curante con indicazione della patologia e del motivo del ricovero.L’Ufficio è preposto altresì a rilasciare su richiesta degli interessati una certificazione di ricovero e/o di dimissione per necessità lavorative, previdenziali e/o assicurative.
Pagamenti in contante o tramite carta di credito.
Leggi tutto >>