LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE E CHIRURGICHE SONO EROGATE PRESSO LA CASA DI CURA CITTA’ DI ROMA NEL PIENO RISPETTO DELLE MISURE ANTI CONTAGIO COVID 19 SECONDO LE DISPOSIZIONI EMANATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE E DALLA REGIONE LAZIO, GARANTENDO L’ACCESSO CONTROLLATO AL CENTRO, IL DISTANZIAMENTO SOCIALE, LA IGIENIZZAZIONE DELLE MANI, LA REGOLAZIONE DEI FLUSSI, LA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI E DELLE APPARECCHIATURE DIAGNOSTICHE E SPECIALISTICHE.
PER ACCEDERE IN STRUTTURA E’ OBBLIGATORIO L’USO DELLA MASCHERINA
E’ VIETATO L’INGRESSO ALLE PERSONE CHE HANNO AVUTO SINTOMI INFLUENZALI NEGLI ULTIMI 14 GIORNI, QUALI TOSSE, MAL DI GOLA, RAFFREDDORE E FEBBRE OLTRE 37,5°C.
Terapia Intensiva Coronarica

L’Unità Coronarica, operativa 24h/24, attiva presso la casa di cura è in grado di affrontare tutte le emergenze cardiologiche, ivi compresa L’ANGIOPLASTICA PRIMARIA, grazie al rapporto di stretta collaborazione con il Centro Emodinamico dell’Aurelia Hospital.
Servizio di Anestesia e Rianimazione

Il Servizio si occupa della gestione pre operatoria, anestesiologica, post operatoria dei pazienti chirurgici e garantisce l’assistenza per il parto in analgesia (epidurale). Il tipo di anestesia (generale, loco-regionale, plessica o tronculare) viene concordata con il paziente ed il chirurgo, a seconda del tipo di intervento e delle condizioni cliniche del paziente stesso.
Raggruppamento di Area Chirurgica

Presso la Casa di Cura Città di Roma si effettuano interventi di chirurgia maggiore per patologia oncologica, per patologia intestinale non tumorale (diverticolosi, malattia da reflusso gastro-esofageo; malattia peptica, malattie infiammatorie intestinali - RCU, Crohn - malattie disfunzionali dell’intestino, acalasia esofagea), patologie di parete addominale e proctologiche, r patologia della mammella in collaborazione con il centro senologico. La piccola chirurgia si effettua in regime di day-hospital o APA.
Raggruppamento di Area Medica

medicina generale - UTIC - cardiologia - Patologia neonatale e nido - nefrologia - pneumologia
Fisioterapia

Il servizio di fisioterapia eroga le seguenti prestazioni: visita di valutazione fisiatrica, elettrostimolazioni di rinforzo muscolare, stimolazione nervo facciale, elettroterapia antalgica (TENS e diadinamica), ginnastica correttiva individuale, ginnastica posturale (metodo souchard e mezieres), ionoforesi, infrarossi, laser terapia, magnetoterapia, massaggio manuale, mobilizzazioni della colonna vertebrale (osteopata), rieducazione foniatrica, rieducazione neuromotoria, rieducazione respiratoria, tecar terapia, ultrasuonoterapia,Pilates, beck school,pompage.
Area Materno Infantile

L’Equipe della Casa di Cura Città di Roma è formata da specialisti del settore. La clinica Città di Roma è una delle storiche strutture ospedaliere della Capitale ed uno dei principali centri di maternità della città.
Diagnostica per Immagini

Il Servizio di Diagnostica per Immagini, costruito in modo da offrire all’utente comfort e sicurezza, è dotato di una TC spirale volumetrica e di una sezione di Radiologia Convenzionale. Le apparecchiature a nostra disposizione, oltre a garantire un’elevata qualità diagnostica, permettono, grazie all’impiego di tecniche ultraveloci, esami in tempi rapidissimi, particolarmente graditi ai pazienti e ricostruzioni multiplanari e tridimensionali utili sia alla localizzazione spaziale sia per la successiva pianificazione terapeutica.
Laboratorio Analisi

Il Laboratorio Analisi svolge tutte le funzioni proprie di un Laboratorio Generale di Base, è in grado, quindi, di eseguire dosaggi ematochimici per lo studio del matabolismo e della funzionalità dei vari organi ed apparati. In particolare, viene notevolmente approfondita la diagnostica di alterazioni a carico della funzionalità renale, cardiaca ed al monitoraggio della gravidanza. Si può, così, effettuare un accurato studio della crasi ematica, dell’emostasi e coagulazione, dell’assetto idro-elettrolitico, dei fattori di rischio e di danno cardiovascolare.
Dialisi Ambulatoriale

Orari dei turni di dialisi:
- lunedì, mercoledì, venerdì: 7.00-12.00 13.00-18.00 (2 turni)
- martedì, giovedì e sabato: 7.00-12.00 13.00-18.00 (2 turni)
Visite Ambulatoriali

Per le prenotazioni delle visite ambulatoriali recarsi presso gli sportelli del CUP aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle ore 19.00 con orario continuato ed il sabato dalle ore 7.45 alle ore 13:00 oppure è possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle 12:30 al numero 06.58471.

Un ‘esperienza davvero incredibile quella di una mamma di 34 anni che la mattina di giovedì 30 luglio corre in auto con il compagno verso la Casa di Cura Città di Roma perché improvvisamente assalita da forti contrazioni. Una volta arrivata al parcheggio però il personale chiamato per assisterla si rende conto che il parto è ormai imminente. Troppo tardi farla scendere dalla macchina, la testolina già s’intravede. Subito i sedili dell’auto vengono ribaltati per trasformarsi prontamente in un lettino per il parto. In pochi minuti nasce Ilaria, 3kg e 480gr. di vita e vitalità inarrestabile, circondata da tutta l'equipe della Clinica.

Il reparto maternità della Casa di Cura Città di Roma, da sempre particolarmente attento ai bisogni psico-fisici delle donne, propone una serie di incontri gratuiti con gli specialisti per un più efficace accompagnamento al parto